Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

in base al quale

См. также в других словарях:

  • base — / baze/ s.f. [dal lat. basis, gr. básis ]. 1. a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ▶◀ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, piedistallo, sostegno, Ⓣ (archeol.)… …   Enciclopedia Italiana

  • quale — [kwā′lē, kwä′lē] n. pl. qualia [kwā′lē ə, kwä′lē ə] [L, neut. sing. of qualis, of what kind < base of qui, who: see WHAT] Philos. a quality, as whiteness, loudness, etc., abstracted as an independent, universal essence from a thing …   English World dictionary

  • base — bà·se s.f. FO 1. parte inferiore di un oggetto o una struttura, gener. con funzione di sostegno o di appoggio: base di una scultura, di un edificio, di un vaso Sinonimi: appoggio, basamento, sostegno, supporto. Contrari: apice. 2. fig.,… …   Dizionario italiano

  • base monetaria —   Eng. Monetary base   Aggregato monetario indicante lo stock di moneta e di depositi con diverso grado di liquidità presenti nel sistema. La base monetaria per definizione rappresenta la variabile di base dell offerta di moneta e può essere… …   Glossario di economia e finanza

  • epitrope —    epìtrope    (s.f.) Figura in base alla quale l oratore, confidando nella bontà del­la sua causa, si rimette al giudizio del magistrato. / Figura mediante la quale ci si rivolge all uditorio pateticamente, ironicammente, o comun­que in modo da… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • totalizzatore — to·ta·liz·za·tó·re s.m. CO 1a. sistema e organizzazione di scommesse, diffuso spec. negli ippodromi e nei cinodromi, in base al quale la somma delle puntate di ciascun giocatore, privata di una debita percentuale, viene distribuita ai vincitori… …   Dizionario italiano

  • affitto — af·fìt·to s.m. CO 1a. contratto col quale il proprietario di un bene ne cede temporaneamente l uso dietro compenso: dare, prendere in affitto, cercare, trovare una casa in affitto 1b. il prezzo convenuto per l uso di tale bene: pagare, riscuotere …   Dizionario italiano

  • vassallaggio — {{hw}}{{vassallaggio}}{{/hw}}s. m. 1 Nella società feudale, contratto in base al quale un uomo libero si assoggettava a un signore il quale si impegnava a proteggerlo. 2 (fig.) Condizione di asservimento; SIN. Sudditanza …   Enciclopedia di italiano

  • analogia — /analo dʒia/ s.f. [dal lat. analogĭa, gr. analogía, relazione di somiglianza, uguaglianza di rapporti , der. di análogos analogo ]. 1. [relazione fra due cose somiglianti, con le prep. di, tra (o fra ) o assol.: a. fra due situazioni ]… …   Enciclopedia Italiana

  • divisio —    (s.f.) Parte fondamentale di un discorso di tipo religioso, cioè di un sermone, individuata dalle artes predicandi. È preceduta da un exordium piuttosto esteso ed è seguita dalla peroratio, con la quale si chiude il sermone. / La divisio può… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • Eròdoto —    Eròdoto, (stor.) storico greco di Alicarnasso (Asia Minore 484 425 a.C.). Derivò dalla sua origine greco caria i molteplici interessi del suo spirito universale e li approfondì nei viaggi di ricerca in Asia Minore, Medio Oriente, Egitto,… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»